Chi siamo    
 

                                Contatti  | 

Condizioni Generali  |  Scuderia del Marchesato

   
 

Meridianosedici. Vivere il Sud.

 Un'organizzazione per miglior il godimento delle risorse turistiche, culturali e culinarie del Sud dell'Italia.

  • In Sud Italia. . . fare viaggi di scoperta
  • In Sud Italia. . . rintracciare tesori e ricchezze del passato
  • In Sud Italia. . . conoscere la gente
  • In Sud Italia. . . vivere le tradizioni 
  • In Sud Italia. . . rilassarsi
  • In Sud Italia. . . essere attivi
  • In Sud Italia. . . tuffarsi nell'avventura

Scopi, impegno, sguardo retrospettivo

Esplorare il Sud - Queste regioni a volte in gran parte sconosciute custodiscono tradizioni, tesori storici, importanti avvenimenti del passato e soprattutto leggende. Uno degli obiettivi di MERIDIANOSEDICI è portare alla luce quest'inestimabile patrimonio attraverso costanti e accurate ricerche negli archivi, andando a spulciare vecchi libri ormai dimenticati. Altre volte invece sono gli stessi racconti della gente ad aggiungere ineguagliabili tasselli a questo mosaico: quelli della memoria. E' così che pian piano affiorano anche aspetti peculiari del carattere e del modo di vita meridionale, si scoprono curiosità e aneddoti, si recuperano tradizioni e costumi seriamente minacciati dal pericolo dell'oblio.

Natura pura - Il paesaggio del Sud Italia deve rimanere inalterato. La scarsa presenza di impianti industriali fa sì che i mari siano limpidi, la flora e la fauna pressoché intatta. Non a tutti però sta a cuore la tutela dell'ambiente, così accade che a volte i rifiuti siano abbandonati lungo le strade, senza pensare ai danni che questi comportamenti provocano. MERIDIANOSEDICI si attiva costantemente e promuove campagne di sensibilizzazione e bonifica del territorio. Potendo contare sul supporto dei mezzi d'informazione, l'organizzazione ha agito e agisce con vigore presso gli organi competenti, riuscendo ad ottenere pronti interventi e risultati tangibili. Diverse campagne di sensibilizzazione hanno visto coinvolte anche numerose scuole e tanti ragazzi hanno cominciato a prendere coscienza di un problema che fino a qualche tempo prima ignoravano. Grazie a questo impegno negli ultimi anni si è creata maggiore attenzione attorno alla questione ambientale e diverse zone sono state restituite alla loro naturale bellezza.

Un mondo di ospitalità - L'ospitalità della gente del Sud non ha limiti. Come accadeva in passato le persone sono assai disponibili con i viaggiatori e ne serbano a lungo nel cuore il ricordo del passaggio, sia pure fugace. E anche quando la lingua straniera sembra rappresentare un ostacolo, un gesto o un sorriso rendono possibile l'intesa. MERIDIANOSEDICI si fa portavoce di questa ineguagliabile sensibilità in tutto ciò che promuove, dimostrando che in Sud Italia a chi si avvicina con cordialità si aprono tutte le porte. Questo tipo di approccio consente di conoscere queste regioni in modo personale, esplorandone gli aspetti più veri e meno conosciuti.