| 
                    
                  Il miracolo della  
                  Domenica Italiana 
                    
                  
					Uno 
					strano mezzo a due ruote comparve in Inghilterra nei primi 
					anni del '900: lo scooter. 
                    
                  L'idea 
					era indirizzata a sacerdoti impegnati e a donne 
					all'avanguardia; l'intento quello di risolvere i problemi 
					"motociclisti" delle ingombranti vesti, ma non ebbe alcun 
					successo. 
                    
                  
					Chi 
					avrebbe mai detto, che quella strana invenzione, 
					reinterpretata in Italia nel 1946 sarebbe finita col segnare 
					un'epoca, proiettando nel mondo un'immagine ingegnosa e 
					creativa del Bel Paese. 
                    
                  
					Vespisti 
					e 
					
					Lambrettisti, 
					contrapposti in una simpatica e congenita rivalità da "Bar 
					dello Sport" - come Don Camillo e Peppone, come l'Inter e la 
					Juventus, come i Beatles e i Rolling Stones - 
					cominciarono a scorrazzare nelle belle Domeniche Italiane 
					dando vita ad una collettiva psicologia del divertimento. 
					 
                  
					                            
					 
                  
					Creatori, 
					forse inconsapevoli, di un nuovo  "gusto popolare" che 
					potevano finalmente e gioiosamente assaporare: il turismo. 
                    
                  
					Oggi 
					i tempi non sono certo più quelli, ma il fascino profuso 
					dalle "due antagoniste" è diverso, ma decisamente aumentato. 
                    
                  
					Piacciono, 
					seducono, infondono una incomparabile  idea di eleganza 
					e glamour affermando nel mondo un pezzo di storia e un 
					life-style tutto Italiano.     |