|  
               
            A m'arcord 
			(mi ricordo)   
            
            E' 
			grazie a  Federico 
			Fellini che l' Amarcord  è divenuto tòpos del 
			"come eravamo" comprensibile in quasi tutto il mondo.   
			
			A 
			tutti i sognatori irriducibili si propone un 
			viaggio di emozionante bellezza, in cui ognuno si lascia condurre 
			dal filo del proprio ricordo, nella sua accezione migliore. 
			 
			
            Ricordo  di come eravamo, di 
			come avremmo potuto essere, di come sono stati quei formidabili 
			anni.   
			
			A 
			Sud dell' Italia in sella alle 
			nostre Vespa e Lambretta degli anni '50 e '60, ineguagliabili 
			veicoli, sinonimo globale di libertà. Facili da utilizzare, 
			consentono di portare un abito elegante come l'abbigliamento 
			sportivo di tutti i giorni e sopratutto la gonna.   
			Sulle 
			strade del grande turismo internazionale; su quelle più 
			nascoste e meno battute, il tempo in questo viaggio non è soltanto 
			lo scorrere delle ore ma un insieme di sensazioni, di clima, odori e 
			colori.   
			
			Percorsi 
			del tempo felice offrono paesaggi che si lasciano scoprire in tutto 
			il loro splendore originario e che anche nel nostro tempo - dove 
			organizzazione e comodità fanno si che il godimento avvenga in 
			condizioni ottimali -contemplano comunque  l'imprevisto dell' avventura, ma 
			privo di sgradevoli inconvenienti. 
			
			Una 
					settimana
					
					
					immersi in altri mondi e nei  godimenti inconfondibili 
					della buona cucina del Sud Italia, che sa unire le 
					raffinatezze e le moderne creazioni dell’alta arte di 
					cucinare con le tradizioni secolari. 
					
					
					Itinerari 
					curati in ogni minimo dettaglio che conducono nei segreti 
					del modo di vivere, attraverso indirizzi scelti per  
					eleganza, confort, suggestione e lusso culinario. 
			
            
			Nei 
			paradisi della dieta mediterranea e dei paesaggi che aprono la 
			mente, importante è predisporsi ad uno sguardo rinnovato per 
			concedersi allo stupore e alla sorpresa. 
                    
                    |