|   
			
			 Cilento 
			- Campania 
			  
			La costa nascosta della Campania 
			               
			
			Questo viaggio nell’Italia dal sapore „selvaggio“ degli anni 60 e 70 
			è un’esperienza dal fascino sensuale.  
			
			Accompagnati da bellissimi 
			panorami, profumi di fiori e racconti curiosi di chi conosce bene la 
			zona, si vanno a scoprire ampi paesaggi e antichi borghi per entrare 
			in contatto stretto con il Cilento e la sua gente, per assorbire 
			questa particolare cultura tra mare e montagna in innumerevoli 
			impressioni e nell’aspetto culinario.  
			
			
			Nonostante la diretta vicinanza con la celebrata Costiera Amalfitana 
			è riuscito miracolosamente a rimanere intatto e genuino; solo 
			intenditori si spingono in questa zona.  
			
			
			E'
			così che tra i maestosi templi di Paestum e la splendente cala di 
			S. Venere di Maratea si è conservata una delle parti più romantiche 
			d’Italia. Caratterizzata da porticcioli, baie e piccole spiagge, 
			paesini cinti da vecchie mura e immersi negli uliveti, da ogni 
			prospettiva trionfa all’orizzonte il mare turchese, punteggiato 
			 solo dalle barchette dei pescatori e dagli bianchi yacht di chi sa 
			vivere il gusto semplice ed immenso delle cose autentiche.   
			
			Già la sola dimora è di per se un’oasi di rilassamento e di 
			godimento. Un convento le cui antiche mura, immerse in un centro 
			storico medievale, trasportano nell’inconfondibile flair del Sud 
			dell’Italia, vagamente orientale, e dalle cui terrazze la vista cade
			
			dall' alto direttamente nel mare.  
			  
			
			Non si vorrebbe smettere mai di stare ad ammirare.     
               
			   
			 
			
			Racconti di viaggio 
			
                   
			 Immagini 
            dell'hotel  
			
                   
			     
			appuntamenti per il 2013: 
  
                  | 
                  
                  dal 18 Maggio al 25 Maggio |  
                  | 
                  
                  dal 08 Giugno al 15 Giugno  |  
                  | 
                  dal 29 Giugno 
					al 06 Luglio  |  
                  | 
                  dal 06 Luglio al 
					13 Luglio |  
                  | 
                  
                  dal 31 Agosto al 07 Settembre  |  
                  | 
                  
                  dal 28 Settembre al 05 Ottobre  |      
			 
              
              
              
              
              
            sono 
            riservati cambiamenti e modifiche |