| 
			  
			Gli incanti di 
			
			
			Maratea 
			Un viaggio oltre il 
			tempo,  
			                  
			su strade senza tempo.   
			
			IL 
			primo ad abbracciarti al mattino è il golfo. 
			
			Appena 
			percorsa la piccola salita che dal centro storico giunge alla via 
			maestra, ti avvolge in un trionfo di rocce scoscese fino al mare, e 
			li il pensiero diventa ovvio quasi retorico: che cosa meravigliosa è 
			la natura.   
			
			E' 
			davvero un 
			gioiello del Tirreno. 
			
			Variegata 
			di scogli, grotte, spiagge, la costa si merletta di pini, ulivi, 
			querce, carrubi ed elci che si stagliano sul mare limpidissimo.   
			
			Arroccato 
			sul fianco dei monti, il paese  è  intricato in un suggestivo dedalo 
			di viuzze che si protendono verso il mare; mai come in questo caso 
			originalità ed eleganza sono     
			un' unica 
			dimensione. 
			  
			
			Riservata 
			ed elitaria, Maratea ha da sempre accolto per le loro vacanze ospiti 
			colti ed intelletuali e offerto rifugio e riposo a personaggi noti, stanchi di 
			mondanità.   
			
			Dominando 
			da monte lo splendore di un panorama incomparabile, torri saracene e 
			castelli feudali sembrano darsi la mano.   
			
			Più 
			giù,  un mare cristallino e profondo, la costa rocciosa e 
			frastagliata ricca a tratti di vegetazione, una strada intatta ferma 
			nel tempo che, davanti alle nostre ruote,  snoda le sue curve. 
			  
			
			Ad 
			ognuna sembra aprirsi un sipario mobile  ed un nuovo scenario ci 
			lascia letteralmente incantati.        
			
			
			 Racconti 
			di viaggio   
			 
			
			
			
			
			 
			         
			 Immagini 
			dell'Hotel  
			
			
			
			
			   
			     
			     
			appuntamenti per il 2017: 
              
              
              
              
              
              
              
              
            sono riservati 
            cambiamenti e modifiche |